LA TENUTA

PARADISO IN COLLINA

4 PICCOLI BORGHI CON VISTA SU FIRENZE

Immersi nel verde di una tenuta di 50 ettari coltivata a vigne e ulivi, gli appartamenti sono dislocati in 4 borghetti in pietra, circondati da giardini e collegati da stradine panoramiche su una collina a 7 km da Firenze.

La Villa di Poggio Arniano, con la sua intima atmosfera del giardino interno è il nucleo più antico della tenuta. Ospita appartamenti di svariate dimensioni dal gusto rustico ed eclettico, nel rispetto del valore di questa residenza storica.
A La Stecca troverai vere e proprie case vacanza per 2 o 3 persone, con spazio esterno privato distribuite tra due strutture, entrambe dal carattere unico e inconfondibile a due passi dalla piscina e dal campo da tennis.
Nel Borgo de I Rossi, con la sua grande corte in pietra, i bracieri e il giardino costellato di ulivi che si affaccia sulla vallata, regna il silenzio e soprattutto riservatezza. Qui si trovano le soluzioni più ampie fino a 6 persone.
Il complesso de Le Pergole è un antico casale arroccato sul poggio più alto della tenuta nello stesso stabile del ristorante L’Osteria del Milione, con una vista impareggiabile sul Duomo di Firenze.

Ovunque sarà ubicato il tuo appartamento sarai trasportato in una dimensione senza tempo.

Immersi nel verde di una tenuta di 50 ettari coltivata a vigne e ulivi, gli appartamenti sono dislocati in 4 borghetti in pietra, circondati da giardini e collegati da stradine panoramiche su una collina a 7 km da Firenze.

La Villa di Poggio Arniano, con la sua intima atmosfera del giardino interno è il nucleo più antico della tenuta. Ospita appartamenti di svariate dimensioni dal gusto rustico ed eclettico, nel rispetto del valore di questa residenza storica.
A La Stecca troverai vere e proprie case vacanza per 2 o 3 persone, con spazio esterno privato distribuite tra due strutture, entrambe dal carattere unico e inconfondibile a due passi dalla piscina e dal campo da tennis.
Nel Borgo de I Rossi, con la sua grande corte in pietra, i bracieri e il giardino costellato di ulivi che si affaccia sulla vallata, regna il silenzio e soprattutto riservatezza. Qui si trovano le soluzioni più ampie fino a 6 persone.
Il complesso de Le Pergole è un antico casale arroccato sul poggio più alto della tenuta nello stesso stabile del ristorante L’Osteria del Milione, con una vista impareggiabile sul Duomo di Firenze.

Ovunque sarà ubicato il tuo appartamento sarai trasportato in una dimensione senza tempo.

LA PISCINA IMMERSA NEL VERDE

Completamente immersa nel verde e circondata da alberi secolari la nostra piscina offre sempre zone di sole ed ombra. A disposizione lettini, ombrelloni, tavoli per mangiare sotto l’ombra degli ulivi, area giochi, palestra e docce con acqua calda.

La piscina è stagionale (maggio – ottobre in base alle condizioni meteo) e riservata agli ospiti che pernottano. Per trascorrere una giornata qui si può utilizzare la formula day use ( dal lunedì al giovedì ) che permette di accedere alla piscina, agli altri servizi e avere un appartamento a disposizione. E’ necessario chiamare allo 055.2323211 il giorno stesso o il giorno prima poiché dipende dalla disponibilità della struttura e non è possibile prenotare in anticipo.

LA PISCINA IMMERSA NEL VERDE

Completamente immersa nel verde e circondata da alberi secolari offre sempre zone di sole ed ombra. A disposizione lettini, ombrelloni, tavoli per mangiare sotto l’ombra degli ulivi, area giochi, palestra e docce con acqua calda.

La piscina è riservata agli ospiti che pernottano. Per trascorrere una giornata qui si può utilizzare la formula day use, dal lunedì al giovedì, che permette di accedere alla piscina, agli altri servizi e avere un appartamento a disposizione. E’ necessario chiamare allo 055.2323211 il giorno stesso o il giorno prima poiché dipende dalla disponibilità della struttura e non è possibile prenotare in anticipo.

LA NATURA CHE TI AVVOLGE

La naturale bellezza della campagna toscana ti farà dimenticare di essere a due passi dal centro di Firenze e l’esplosione dei colori a primavera incanterà i tuoi sensi. Qui tutto è autentico e incontaminato. Qui vivono in totale libertà animali selvatici come famiglie di cerbiatti, cinghiali, scoiattoli, lepri, piccoli rapaci e tartarughe d’acqua nei laghetti vicino alla vallata. Qui si vive in armonia con la natura e ogni stagione porta con sé le sue prelibatezze: assaggia una noce o un fico raccolti direttamente dall’albero, o un grappolo d’uva passeggiando nella vigna. Nel parco della tenuta infatti troverai ciliegi, prugni selvatici, mandorli, melograni, more di gelso e di rovo e un delizioso angolo di piante aromatiche.
Lasciati trasportare in una dimensione sospesa durante le passeggiate sui vialetti che collegano i borghi in pietra circondati da giardini in fiore e panorami indimenticabili sulla Cupola del Brunelleschi.

LA NATURA CHE TI AVVOLGE

La naturale bellezza della campagna toscana ti farà dimenticare di essere a due passi dal centro di Firenze e l’esplosione dei colori a primavera incanterà i tuoi sensi. Qui tutto è autentico e incontaminato. Qui vivono in totale libertà animali selvatici come famiglie di cerbiatti, cinghiali, scoiattoli, lepri, piccoli rapaci e tartarughe d’acqua nei laghetti vicino alla vallata. Qui si vive in armonia con la natura e ogni stagione porta con sé le sue prelibatezze: assaggia una noce o un fico raccolti direttamente dall’albero, o un grappolo d’uva passeggiando nella vigna. Nel parco della tenuta infatti troverai ciliegi, prugni selvatici, mandorli, melograni, more di gelso e di rovo e un delizioso angolo di piante aromatiche.
Lasciati trasportare in una dimensione sospesa durante le passeggiate sui vialetti che collegano i borghi in pietra circondati da giardini in fiore e panorami indimenticabili sulla Cupola del Brunelleschi.

UN’ARTE SENZA TEMPO

Un museo a cielo aperto. Soggiornando qui potrai lasciarti incantare dalla collezione privata di opere d’arte senza tempo, disseminate per la tenuta e come adorno negli appartamenti.

L’originario proprietario era un artigiano, l’Argentiere Brandimarte, che amava definirsi un pastore, un cavapietre e infine un argentiere. Nei borghi ospitava i giovani artisti che si recavano a Firenze per studi e che qui hanno lasciato la firma della loro passione artistica.

Semplicemente passeggiando potrete scorgere opere d’arte autentiche, sculture semi nascoste, statue a parete, muri totalmente affrescati o dipinti intagliati nella pietra. Dettagli unici all’esterno e all’interno delle abitazioni che hanno conferito un tocco di fascino in più agli arredi e ad ogni angolo della tenuta, come la statua di 7 bambini a grandezza naturale che sovrasta il lago.

UN’ARTE SENZA TEMPO

Un museo a cielo aperto. Soggiornando qui potrai lasciarti incantare dalla collezione privata di opere d’arte senza tempo, disseminate per la tenuta e come adorno negli appartamenti.

L’originario proprietario era un artigiano, l’Argentiere Brandimarte, che amava definirsi un pastore, un cavapietre e infine un argentiere. Nei borghi ospitava i giovani artisti che si recavano a Firenze per studi e che qui hanno lasciato la firma della loro passione artistica.

Semplicemente passeggiando potrete scorgere opere d’arte autentiche, sculture semi nascoste, statue a parete, muri totalmente affrescati o dipinti intagliati nella pietra. Dettagli unici all’esterno e all’interno delle abitazioni che hanno conferito un tocco di fascino in più agli arredi e ad ogni angolo della tenuta, come la statua di 7 bambini a grandezza naturale che sovrasta il lago.

L’OSTERIA DEL MILIONE, UN RISTORANTE DA SOGNO

In un antico casale, nel punto più alto della tenuta con una meravigliosa terrazza in pietra e arredi in legno si trova L’Osteria del Milione, il ristorante a gestione esterna.
Stefano e il suo staff stupiranno il tuo palato con tradizionali ricette toscane e ingredienti di prima scelta. Calici di vino a lume di candela con Firenze e la collina di Fiesole sullo sfondo. Il profumo che si diffonde della carne grigliata sul grande braciere esterno, durante le serate estive, rende irrinunciabile una cena per chi soggiorna qui.

Menu à la carte e con servizio al tavolo nella splendida terrazza panoramica. Servizio asporto sempre attivo. Aperto dal martedì alla domenica a cena (19.30-22.00) e nei weekend e festivi anche a pranzo (12.30 – 14.30). Si consiglia prenotazione 055 2047922.

L’OSTERIA DEL MILIONE
UN RISTORANTE DA SOGNO

In un antico casale, nel punto più alto della tenuta con una meravigliosa terrazza in pietra e arredi in legno si trova L’Osteria del Milione, il ristorante a gestione esterna.
Stefano e il suo staff stupiranno il tuo palato con tradizionali ricette toscane e ingredienti di prima scelta. Calici di vino a lume di candela con Firenze e la collina di Fiesole sullo sfondo. Il profumo che si diffonde della carne grigliata sul grande braciere esterno, durante le serate estive, rende irrinunciabile una cena per chi soggiorna qui.

Menu à la carte e con servizio al tavolo nella splendida terrazza panoramica. Servizio asporto sempre attivo. Aperto dal martedì alla domenica a cena (19.30-22.00) e nei weekend e festivi anche a pranzo (12.30 – 14.30). Si consiglia prenotazione 055 2047922.